L’Istituto ITT” L.da Vinci” nacque nel 1960, inizialmente contava due classi del biennio, come sezione distaccata dell’I.T. “C.Armellini” di Roma. Nel 1962 grazie ad un decreto ministeriale istitutivo, venne sancita…
Il 17 febbraio si ricorda la morte di Giordano Bruno, filosofo, scrittore e frate domenicano. Nacque a Nola, nelle vicinanze di Napoli, da Giovanni Bruno e Fraulissa Savolino. Studiò presso…
Il Natale è una tra le feste più celebrate nel mondo moderno, eppure le origini di questa festa sono pagane. Il Natale celebra la nascita di Cristo e la parola…
VITERBO CONTRO IL FASCISMO i fatti del 1921-1922 A Viterbo pochi sanno che durante gli anni che vanno dal 1920 al 1921, la popolazione locale, senza l’aiuto di quasi nessuna…
In questa scheda vogliamo presentarvi il Corso di Costruzioni Ambiente e Territorio attraverso le parole del Prof. Fociani. Prof si può presentare? Da quanto tempo sta a scuola, da quanto…
Per via dei vari indirizzi presenti nella nostra scuola, è difficile farsi un’idea chiara di come essi siano e cosa possano darci, e a chi meglio chiedere se non hai…
Con questa intervista vogliamo presentarvi una delle specializzazioni più interessanti del nostro Istituto, la specializzazione di Energia. Abbiamo chiesto al Prof. Francesco Monachello, il quale ringraziamo innanzitutto per la sua…
>Per presentare il corso di informatica, Giacomo Minnetti e Fabrizio Zampetti hanno deciso di intervistare il Prof. di informatica Francesco Scialacqua, facendo alcune domande che molte persone si chiedono pensando…
Quando inizia la scuola in Finlandia e quanto dura? La scuola dell’obbligo si inizia all’età di 7 anni con la durata di 9 anni, all’età di 16 anni lo studente…
A scuola l’educazione finanziaria è un argomento trattato pochissimo o per nulla. Ecco perché ho preso la decisione di scrivere questo articolo per introdurre l’argomento. L’educazione finanziaria comprende molti aspetti…