Film del 2024 diretto da Margherita Ferri
Attori:Â
- Claudia Pandolfi nel ruolo di Teresa Manes(madre di Andrea);Â
- Andrea Arru, che interpreta Christian Todi;Â
- Samuele Carrino, che interpreta il protagonista Andrea Spezzacatena;Â
- Sara Ciocca nel ruolo di Sara ( amica del protagonista);
- Corrado Fortuna nel ruolo di Tommaso Spezzacatena (padre di Andrea).Â
Trama:
Il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa†racconta la vita di Andrea Spezzacatena, partendo quando era piccolo fino a quando diventa adolescente e conosce Christian Todi. All’inizio, Andrea, un ragazzo come tanti altri, ma al quale piaceva studiare e con il talento del canto, crede che Christian gli sia amico, e pensa di aver trovato qualcuno con cui poter parlare dei suoi pensieri e dei suoi sogni. Però, anche se Andrea è sempre lì per lui, Christian non ricambia mai il suo supporto, perché è interessato esclusivamente a ricevere da Andrea aiuto nello svolgimento dei compiti e nella realizzazione dei compiti in classe . Christian è un ragazzo al quale lo studio non piace e dimostra a scuola un atteggiamento strafottente e spavaldo con gli insegnanti. Andrea fa di tutto per entrare in amicizia con Christian, forse attratto da una sorta di fascino perverso, ma nel momento in cui si confida con lui, pensandolo suo amico, Christian lo prende in giro e così iniziano a fare tutti i suoi compagni di classe sui quali Christian esercitava una magnetismo da leader negativo.
La situazione peggiora ancora quando, al ballo di fine anno, Andrea cerca di entrare nel gruppo di amici di Christian, ma finisce in un tranello che lo fa diventare lo zimbello della scuola. La sua voglia di farsi accettare si trasforma in un momento doloroso di solitudine e vergogna.Â
Dopo il suo quindicesimo compleanno, Andrea arriva a un punto in cui deve prendere una decisione molto difficile, una che cambierà la sua vita e quella della sua famiglia per sempre.Â
Recensione:
Il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa†è uscito il 7 novembre 2024 ed è ispirato alla vera storia di Andrea Spezzacatena 15 enne vittima di bullismo e cyberbullismo , che si tolse la vita il 20 novembre 2012.Â
Secondo me, questo film non racconta solo una storia triste, ma ci fa riflettere su temi che sono ancora molto importanti oggi e in questo caso si riesce a parlare del suicidio adolescenziale con molta delicatezza, cercando di farci capire quanto sia difficile per i ragazzi accettarsi quando vivono in una società che non tollera facilmente chi è diverso.Â
Inoltre, ci fa pensare a quanto a volte possa essere complicato sentirsi bene con se stessi, soprattutto quando ci sentiamo giudicati per come siamo o per come ci vestiamo, ci fa vedere anche quanto può essere doloroso sentirsi soli e incompresi e quanto sia importante lottare per essere autentici e non nascondere chi siamo davvero.Â
A me questo film mi è piaciuto perché ci aiuta a capire che, purtroppo, molte persone vivono questa sofferenza in silenzio, e ci invita a riflettere su come possiamo essere più sensibili verso gli altri, ascoltarli e sostenerli.
Warning: Undefined variable $post in /var/www/html/wordpress/public_html/wp-content/themes/newses/inc/ansar/hooks/hook-single-page.php on line 180