Una delle specializzazioni storiche che son nate insieme al nostro istituto è Meccanica e vogliamo raccontarvi quali opportunità e quali sbocchi propone e offre Meccatronica. Ringraziando il Prof. Monachello che…
Per via dei vari indirizzi presenti nella nostra scuola, è difficile farsi un’idea chiara di come essi siano e cosa possano darci, e a chi meglio chiedere se non hai…
Il desiderio di una famiglia, un amore impossibile, una sola certezza: non puoi mentire al fabbricante di lacrime†Scheda di lettura: Autore: Erin Doom Titolo: Il Fabbricante di Lacrime Anno…
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e…
Hitler non è morto. Hitler è in ogni uomo che discrimina un uomo gay, uno di colore o uno di un’altra religione (Eminem) La discriminazione si verifica quando una persona…
Le voci della legalità La mafia uccide il silenzio pure Peppino Impastato Ogni anno il 21 marzo primo giorno di primavera in Italia, su impulso dell’Associazione Libera fondata fra gli…
“Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere…
L’Istituto ITT” L.da Vinci” nacque nel 1960, inizialmente contava due classi del biennio, come sezione distaccata dell’I.T. “C.Armellini” di Roma. Nel 1962 grazie ad un decreto ministeriale istitutivo, venne sancita…
Il 17 febbraio si ricorda la morte di Giordano Bruno, filosofo, scrittore e frate domenicano. Nacque a Nola, nelle vicinanze di Napoli, da Giovanni Bruno e Fraulissa Savolino. Studiò presso…
Il Natale è una tra le feste più celebrate nel mondo moderno, eppure le origini di questa festa sono pagane. Il Natale celebra la nascita di Cristo e la parola…