Parlando con i giornalisti sul volo di domenica 9 febbraio 2025 Donald Trump ha preannunciato dazi del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti. L ’11 febbraio e il 12 febbraio Trump ha imposto “dazi reciproci†per i Paesi che già li applicano nei confronti dei prodotti americani.
Un sondaggio del Cbs News afferma che il 56% degli intervistati è favorevole ai dazi sui prodotti cinesi, ma non sono graditi quelli nei confronti del Canada, del Messico, dell’Europa e il 66% vuole più attenzione all’infrazione. Trump ha detto che vuole imporre dazi del 10% sui prodotti cinesi i quali hanno ribattuto da Pechino con contromisure contro gas, carbone, macchinari agricoli.
Il portavoce della commissione di Bruxelles ha riferito che Bruxelles si oppone a barriere ingiustificate al commercio libero e metterà in atto misure per proteggere gli interessi economici.
Nel 2021 con Biden gli USA hanno stabilito una tregua con l’Unione Europea fino a marzo del 2025, permettendo a volumi limitati di acciaio e di alluminio di entrare senza dazi.
Il rappresentante UE per gli affari esteri Kaja Kallas ha affermato che dopo che Trump ha annunciato i nuovi dazi l’UE non reagirà in modo precipitoso perché i dazi aumentano i prezzi anche per i consumatori americani. Ci sono 3,5 milioni di americani che lavorano in aziende europee quindi le tariffe avranno un impatto anche su di loro.
Inoltre ha detto che l’Europa deve fare di più per la difesa del paese; la Russia non investe più del 9% del suo Pil in spese militari. La media europea è dell’1,4% del Pil.
Warning: Undefined variable $post in /var/www/html/wordpress/public_html/wp-content/themes/newses/inc/ansar/hooks/hook-single-page.php on line 180