Da sempre pensiamo che la scuola sia come una strada, un percorso che inizia nella prima infanzia e termina con la maturità del ragazzo, che dopo un lungo percorso ha…
Tante volte ci siamo trovati di fronte a situazioni e problemi di cui le persone preferivano non parlare oppure dimenticare. Uno di questi è il silenzio su temi come la…
“My Name Is Joe” è un film del 1998 diretto dal regista britannico Ken Loach. Come anticipato dal titolo, il film racconta la storia di un uomo di nome Joe,…
Newton, Hubble, Wheeler, Einstein, Oppenheimer, Hawking. Scienziati giganti e rivoluzionari, che, ognuno con il proprio tassello, hanno riscritto le leggi della scienza, ridefinendo la fisica dell’antichità e permettendo al mondo…
Nella punizione c’è la purificazione; non ‘perdona a noi i nostri peccati’ ma ‘colpisci noi per le nostre iniquità’, questa dovrebbe essere la preghiera rivolta dall’uomo a un Dio di…
Nel panorama digitale odierno, Internet è spesso visto come un vasto oceano di informazioni, ma sotto la superficie accessibile a tutti si nasconde un mondo conosciuto come il Deep Web.…
L’Istituto Tecnico Tecnologico “Leonardo da Vinci” di Viterbo, con le classi 1L e 5BIA, ha partecipato al concorso/percorso formativo “Fosse Ardeatine: ricordare e tramandare le storie dei martiri dell’eccidio”. Il…
In Italia i fattori che più influenzano sono accise e IVA che insieme sono più del 50% del prezzo.Il mercato del petrolio è estremamente complesso, perché ci sono numerose variabili…
“Lo sapevi, no?… che io sono una parte di te? Vieni vicino, vicino, vicino! Che io sono la ragione per cui non c’è niente da fare? Per cui le cose…